Il miele
- violetta
- Apr 20, 2020
- 2 min read

Nulla è più dolce del miele. Ma sappiamo tutti come viene veramente prodotto? Da quando sono piccola sento le più diverse teorie, fra chi dice che sono le feci delle api a chi dice che invece lo trasportano sulle loro zampette.
E allora eccomi qua per chiarire ogni dubbio! Iniziamo dall'inizio. Le api bottinatrici (uno dei ruoli assunti da ogni ape operaia durante la loro vita, ma al riguardo farò un altro post ;-) ) volano di fiore in fiore a bere il nettare. Questo allora viene depositato in un organo speciale chiamato sacca melaria, nel quale sono presenti innumerevoli enzimi, che nella pratica trasformano il nettare in miele assorbendo l'acqua che vi è presente. Così è formato il miele? Ma certo che no. Siamo solo all'inizio. Infatti la sostanza ora creata è troppo liquida per preservarsi adeguatamente. Allora la prima ape vomita la sostanza in bocca ad un'altra ape nell'alveare, che a sua volta la introdurrà nella sua sacca melaria, assorbendo ancora un po' di acqua. Questo processo continua attraverso diversi soggetti fino a che la sostanza non è abbastanza asciutta. A questo punto l'ape vomiterà la sostanza all'interno di una celletta di cera, dove il miele verrà conservato.
Ma l'acqua non è ancora evaporata abbastanza!! E allora un gruppo di api si mettono attorno alla cella dove si trova il miele appena depositato e iniziano a sbattere le loro ali molto forte, in modo da permettere alle ultime goccioline di acqua di evaporare. Solo ora abbiamo un miele pronto! A questo punto le api ricopriranno la cella con dell'altra cera, in modo da chiuderla e segnare il miele contenuto come pronto. La cella sarà aperta solo al momento del bisogno.
Ed ecco qua il miele pronto e inscatolato. Sarà in grado di conservarsi per innumerevole tempo senza ammuffire né andare a male grazie all'alta concentrazione zuccherina e la bassa umidità.
Per quanto si potrà conservare vi chiederete? Per secoli se non millenni. Infatti sono stati rinvenuti in tombe egizie barattoli di miele ancora edibile. Pazzesco.
Enjoy!
V.
google: vomito di api
posso avere video di spiegazione
Vomita.
ma in che senso vomita